Qualità dell'aria OZONO. Comunicato ARPAV del 1/08/2018.
Data di ultimo aggiornamento: 04/10/2022
Durata obbligo di pubblicazione: Dal 01/08/2018 al 01/01/2024
In ottemperanza alle disposizioni normative vigenti in materia di inquinamento atmosferico, si rende noto alla popolazione la comunicazione di ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e protezione Ambientale del Veneto) di avvenuto superamento della "Soglia di Informazione" pari a 180 µg/m3 per l'OZONO nella stazione di rilevamento della qualità di "PD Mandria" nella giornata di martedì 31/07/2018, raggiungendo il valore massimo orario di 189µg/m3 alle ore 14:00.
Si raccomanda di evitare l’esposizione all’aperto nelle ore più calde della giornata alle categorie particolarmente sensibili della popolazione (bambini, anziani, donne in gravidanza, soggetti asmatici e con patologie polmonari e cardiologiche) per ridurre il rischio di disturbi sanitari.
Si rammenta che ogni singolo cittadino può cercare di ridurre o evitare comportamenti che, direttamente o indirettamente, portano ad un aggravamento dell’inquinamento ambientale (usare il più possibile i mezzi pubblici, andare a piedi o in bicicletta, evitando le ore più calde; tenere una guida dell’auto regolare, senza far andare il motore su di giri; se possibile, parcheggiare l’auto all’ombra per evitare l‘evaporazione della benzina dal serbatoio, usare prodotti che non contengono solventi (spray, detersivi, colori ...); non bruciare all’aperto rami, fogliame e residui di giardinaggio).
In alto a sinistra è possibile scaricare la comunicazione di ARPAV sopraccitata.