È tutto pronto per la presentazione del progetto "Albignasegoshopping.it", un portale web dedicato alla promozione delle attività commerciali e artigianali del territorio. Il progetto, finanziato grazie al contributo regionale sul Distretto del Commercio, nasce con l'obiettivo di offrire una piazza virtuale per dare visibilità a negozi, eventi e promozioni locali.
Dopo il riconoscimento del Distretto del Commercio "Albignasego Viva - Identità e Ambiente" con DGRV n. 1115/2022, è stato possibile accedere al primo bando regionale di finanziamento dei Distretti del Commercio (DGRV 956 del 31.07.2023), sostenuto da fondi europei. Grazie a queste risorse è stato realizzato il portale Albignasegoshopping.it, che diventerà una vetrina digitale per le attività commerciali locali e sarà supportato da una strategia di comunicazione sui social network per informare in tempo reale cittadini e consumatori su eventi e promozioni.
L'incontro di presentazione si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 14.00 presso la sala Verdi di Villa Obizzi. "Abbiamo voluto creare un’occasione di incontro per illustrare il funzionamento della piattaforma, i vantaggi riservati agli aderenti e le modalità di partecipazione," spiega Gregori Bottin, Assessore al Commercio. "Questo strumento, che abbiamo fortemente voluto, rappresenta un'importante opportunità per il tessuto commerciale locale, favorendo la digitalizzazione delle imprese e creando nuove sinergie tra gli operatori del settore."
"La presentazione di questo portale rientra in un più ampio programma di sostegno alle attività economiche del nostro territorio," dichiara il Sindaco Filippo Giacinti. "Grazie al supporto del Distretto del Commercio, 10 aziende di Albignasego sono recentemente riuscite a ottenere un finanziamento dalla Regione Veneto per i progetti presentati, volti a sostenere il rinnovo e l’ottimizzazione dei loro esercizi commerciali. Queste risorse hanno permesso agli esercenti di migliorare e modernizzare le proprie attività, coprendo spese per l'acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, oltre a interventi per la sicurezza, l’efficienza energetica e il rinnovamento strutturale dei negozi."