17/02/2025 “Sogno una città inclusiva – l’Universal Design come mappa” – per la settimana dell’inclusione

Data:

17 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il tema della Settimana dell'Inclusione 2025 del Comune di Albignasego è la "Città Inclusiva",

"Creare una città davvero inclusiva significa progettare uno spazio dove ogni persona, indipendentemente dalle proprie capacità o caratteristiche, possa sentirsi parte di una comunità accogliente e su misura.” Ha dichiarato Anna Franco, Assessore alle Politiche Sociali.

L'inclusività è un valore che il Comune e l’Istituto Comprensivo portano avanti ogni giorno, attraverso azioni concrete e eventi che coinvolgono tutti, senza distinzione di età, capacità fisiche o provenienza ed è il filo conduttore della serie di eventi che coinvolgeranno bambini, ragazzi e adulti, nella settimana che va dal 17 al 23 febbraio offrendo momenti di condivisione e di consapevolezza.

 

"L'inclusione è una filosofia che sta alla base di tutta la programmazione scolastica delle nostre scuole", sottolinea Federica Silvoni, Dirigente dell'Istituto Comprensivo di Albignasego. "Durante la Settimana dell'Inclusione vengono proposte attività che coinvolgono tutti i percorsi educativi in modo trasversale a discipline e progetti. L'inclusione non riguarda solo le strategie didattiche per favorire l'apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali, ma ci mette di fronte a tutto ciò che l'altro ha di diverso da noi, e che talvolta fatichiamo a riconoscere. È un'opportunità per riflettere sul valore della diversità come risorsa e non come limite."

Il programma della Settimana prevede numerose attività e laboratori didattici, curati dall'Associazione Officine Horses e destinati agli alunni delle scuole primarie e dell'infanzia. Ci saranno anche laboratori artistici e attività educative in collaborazione con la Cooperativa Solaris e la Cooperativa Crescendo. Inoltre, gli studenti della scuola secondaria avranno l'opportunità di partecipare a lezioni musicali tenute dall'Associazione In-Oltre, insieme al Coro delle Voci Accanto.

Venerdì 21 febbraio, dalle 16:00 alle 18:30, saranno organizzate delle attività aperte a tutta la cittadinanza presso la sede dell'Associazione Cuore Oltre l'Ostacolo in via Roncon, 5, con l’opportunità di interagire con i pony. Sabato 22 febbraio, invece, l'evento si ripeterà dalle 10.30 alle 16.00. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 3776627422 o 3472545109.

Domenica 23 febbraio a partire dalle 15:30, l'appuntamento sarà con "Progettisti per un giorno", un'iniziativa curata dall'Associazione In Oltre e dalla Cooperativa t-Essere, che si terrà al chiosco Al Barattolo, nel parco di Mandriola. Anche in questo caso è richiesta la prenotazione, al numero 3884214729.

La Settimana dell'Inclusione si concluderà con una serata dedicata agli adulti, venerdì 21 febbraio, dalle 20.30, in sala Verdi a Villa Obizzi. Durante l'evento, il Sindaco e l'Assessore saluteranno i presenti e la Prof.ssa Barbara Arfè dell'Università degli Studi di Padova terrà una conferenza sull'Universal Design, un approccio che promuove la progettazione di ambienti e servizi accessibili a tutte le persone. A seguire, verranno presentate alcune pratiche di inclusione, tra cui il baskin, music4all, e le esperienze delle realtà locali come la Fondazione Robert Hollman, Veneto Lavoro e Decathlon.

“La Settimana dell’Inclusione si propone come un'opportunità di crescita e di riflessione per l'intera comunità. È un'occasione per mettere in evidenza quanto le politiche di inclusione siano fondamentali per il benessere della nostra comunità - ha concluso il Sindaco Filippo Giacinti. - Tutti insieme possiamo costruire una città dove ogni persona, a prescindere dalle sue capacità, si senta accolta, valorizzata e parte integrante del nostro futuro comune."

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sugli eventi, si invita la cittadinanza a visitare il sito www.albignasegofamiglie.it.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 22/03/2025