L'Associazione Volpi Argentate del Comune di Albignasego, che quest’anno celebra 37 anni di attività, ha presentato la nuova proposta di soggiorni estivi per anziani. Dopo il positivo riscontro delle edizioni passate, quest’anno l'Associazione ha scelto di offrire due diverse destinazioni, per soddisfare le esigenze e le preferenze dei partecipanti: il soggiorno al mare a Cattolica e quello in montagna a Malè, in Trentino. Entrambi i soggiorni dureranno 14 notti, rispettivamente dal 22 giugno al 6 luglio per la destinazione mare, e dal 21 giugno al 5 luglio per la destinazione montagna.
Questa iniziativa si inserisce nel programma di attività pensato per favorire la socializzazione, il benessere e la partecipazione attiva della terza età, in linea con gli obiettivi di ANCESCAO, l'Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti, alla quale Volpi Argentate ha recentemente aderito. L'Associazione si impegna, infatti, nella lotta contro la solitudine degli anziani, promuovendo momenti di incontro e svago in un contesto accogliente e partecipativo.
“Oggi più che mai il Comune di Albignasego ritiene fondamentale sostenere e promuovere iniziative come questa, che stimolano il benessere psicofisico dei nostri anziani, - afferma il Sindaco Filippo Giacinti. - Le proposte dell’Associazione Volpi Argentate sono da sempre un punto di riferimento per i nostri cittadini più adulti, e quest’anno, con l’offerta ampliata a due destinazioni, speriamo che in tanti possano approfittare di questi soggiorni per passare momenti di tranquillità e divertimento in compagnia."
“L’Amministrazione Comunale ha deciso di sostenere questa iniziativa contribuendo alle spese del trasporto, poiché riteniamo che sia un’iniziativa salutare e stimolante per i nostri anziani. - aggiunge l'Assessore alle politiche sociali Anna Franco. - La possibilità di trascorrere una vacanza insieme, è un’opportunità che favorisce la socializzazione e il benessere psicofisico, e siamo felici di poterla rendere più accessibile.”
Le iscrizioni ad entrambi i soggiorni estivi chiuderanno entro la fine di febbraio.
L'Associazione Volpi Argentate, che conta circa 500 soci, è molto attiva nel promuovere una varietà di attività: dai corsi di ginnastica dolce, pensati per la terza età, ai balli di gruppo, al gioco delle carte e alle gite culturali.
Per maggiori informazioni e per iscriversi ai soggiorni, è possibile contattare direttamente l’Associazione Volpi Argentate o l'agenzia viaggi Beria Tours, al numero 049-8626765.