25/03/2025 Donne contro la 'ndrangheta: un incontro con la magistrata Alessandra Cerreti

Data:

25 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 20:30, la Sala Verdi di Albignasego ospiterà Alessandra Cerreti, magistrata della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, per un incontro intitolato "Donne contro la 'ndrangheta". La serata, moderata dal Consigliere Comunale Gaetano Grandi, con delega alla legalità, vedrà come protagonista una figura di grande rilievo nella lotta alla criminalità organizzata, che ha ascoltato e supportato donne coinvolte all’interno di organizzazioni criminali.

Il tema della serata sarà la lotta alla 'ndrangheta,- spiega il Consigliere Grandi, - con particolare attenzione al ruolo che le donne ricoprono in questo ambito. Si discuterà di come contrastare efficacemente la criminalità organizzata, delle sinergie istituzionali necessarie e dell'importanza di incrinare il consenso sociale attraverso una battaglia culturale che deve partire dalle scuole. Il fenomeno della 'ndrangheta, infatti, richiede un impegno concreto e costante a livello educativo e civile.”

L'incontro si inserisce in un ampio percorso di sensibilizzazione della cittadinanza che l’Amministrazione Comunale di Albignasego porta avanti da anni, promuovendo iniziative mirate a rafforzare la cultura della legalità sul territorio e aderendo all'Associazione Avviso Pubblico.

Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nella promozione della legalità,- aggiunge il Sindaco Filippo Giacinti, - oltre che con l’adesione all’associazione Avviso Pubblico, una realtà che riunisce Regioni, Province e Comuni impegnati nel diffondere i valori della legalità con una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza.”

Negli scorsi mesi, Albignasego ha avuto il privilegio di ospitare personalità di grande rilievo, come Pietro Grasso, ex presidente del Senato e magistrato di fama, che ha visitato le scuole del Comune e presentato i suoi libri in un palazzetto gremito di persone. Eventi come questi, insieme a quello del Procuratore di Palermo Maurizio De Lucia, hanno registrato il tutto esaurito, dimostrando quanto questi temi siano sentiti e condivisi dalla nostra comunità.

Questo incontro, come quelli precedenti, rappresenta un'occasione fondamentale per confrontarsi direttamente con chi ogni giorno si batte contro la criminalità organizzata. La legalità è un valore imprescindibile che deve essere difeso in ogni ambito della nostra vita. Come Amministratori e come cittadini, abbiamo il dovere di sostenere e promuovere iniziative come questa, per sensibilizzare e informare la nostra comunità,” continua il Consigliere.

La lotta contro le mafie è una battaglia di tutti, che riguarda ogni cittadino, e solo con un impegno collettivo possiamo contrastare efficacemente questi fenomeni. Il nostro compito è garantire un futuro migliore alle giovani generazioni, costruendo una società più giusta, libera e consapevole,” conclude il Sindaco.

L'incontro è ad ingresso libero per tutti, fino ad esaurimento posti. Per riservare il proprio posto, è possibile chiamare la segreteria al numero 0498042230 o scrivere a segreteria@comune.albignasego.pd.it.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 25/03/2025