31/03/2025 La comunità energetica di Albignasego protagonista a Milano

Data:

31 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Il giorno 26 marzo l’Assessore all’ambiente di Albignasego, Valentina Luise, insieme al responsabile del settore ambiente, Filippo Tombolato, hanno partecipato al workshop “Dalle parole ai fatti: come le PA affrontano le sfide delle CER”, organizzato a Milano da énostra. Un incontro che riunisce esperti e Amministratori Pubblici per condividere esperienze e progetti sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

“È veramente motivo d’orgoglio - sottolinea l’Assessore all’ambiente Valentina Luise – aver portato la nostra esperienza durante il workshop a Milano perché è stato una tappa fondamentale di confronto tra Amministrazioni e enti pubblici sul futuro delle Comunità Energetiche Rinnovabili. È stato per noi un’opportunità per dimostrare concretamente come la transizione ecologica e l’autosufficienza energetica possano essere raggiunte anche grazie al coinvolgimento attivo dei cittadini e delle imprese locali”.

La Comunità Energetica di Albignasego, recentemente costituita, rappresenta un'iniziativa pionieristica nel cammino verso la sostenibilità e l'autosufficienza energetica. Il progetto, fortemente sostenuto dall'Amministrazione comunale, prevede la produzione, il consumo, l'accumulo e la vendita di energia rinnovabile tra i membri della comunità, che include cittadini, piccole e medie imprese (PMI) e enti locali. L'obiettivo non è solo ridurre i costi energetici, ma anche promuovere una maggiore consapevolezza sul valore della transizione ecologica e favorire l'inclusione sociale, con iniziative che supportano le persone in difficoltà economiche.

“La costituzione della Comunità Energetica è un segnale chiaro del percorso che abbiamo intrapreso verso una maggiore sostenibilità e autonomia energetica. - dichiara il sindaco Filippo Giacinti - Questo progetto non solo aiuta a ridurre i costi, ma permette anche di costruire una comunità più solidale e consapevole dell'importanza della transizione ecologica. La grande partecipazione dei nostri cittadini è stata significativa dell’interesse e dell’impegno della comunità su questo tema di cui beneficeranno soprattutto le future generazioni.”

I cittadini di Albignasego si sono attivamente coinvolti nella creazione della CER che massimizzare l’autosufficienza energetica, ha previsto la costruzione di impianti fotovoltaici in punti strategici del territorio. Il primo impianto, dal valore di 120 mila euro, è stato realizzato presso lo stadio Montagna, con una potenza di circa 44 kWp”.

“Questo è solo l’inizio di un percorso che ci vedrà sempre più coinvolti nella promozione delle energie rinnovabili e nella lotta al cambiamento climatico. - conclude l’Assessore Luise - La Comunità Energetica è un’ottima occasione per diffondere una nuova cultura dell’energia e della sostenibilità che coinvolge scuole, associazioni e tutte le realtà del nostro territorio.”

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 31/03/2025