03/04/2025 Un’opportunità di lavoro e inclusione sociale per disoccupati e soggetti vulnerabili

iscrizioni entro le ore 13:00 del 14 aprile 2025

Data:

03 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Anche quest’anno sta per partire il progetto di cittadinanza attiva finanziato dalla Regione Veneto per il Comune di Albignasego. Questa iniziativa prevede l’inserimento di disoccupati in lavori di pubblica utilità, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e il reinserimento lavorativo di persone in difficoltà.

Il progetto “Cittadini Attivi” coinvolgerà complessivamente 10 persone, suddivise tra attività di cura del verde e abbellimento urbano (7 persone) e supporto agli uffici amministrativi per attività straordinarie (3 persone). Si tratta di un’esperienza che prevede un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di 20 ore settimanali per un totale di 520 ore, con una durata massima di 180 giorni.

Oltre alla componente lavorativa, il progetto offre anche un percorso di orientamento e accompagnamento per la ricerca attiva di lavoro, attraverso servizi individuali e/o di gruppo. L’iniziativa si rivolge a disoccupati di lunga durata, con età maggiore o uguale a 30 anni, privi di ammortizzatori sociali e iscritti al Centro per l’Impiego da più di 12 mesi, così come a persone vulnerabili, tra cui persone con disabilità o svantaggiate, che possano beneficiare di questo progetto come strumento di supporto.

Le iscrizioni, per la presentazione della domanda, dovranno essere effettuate entro le ore 13:00 del 14 aprile 2025. Entro tale data dovranno essere presentati tutti i documenti richiesti, che sono disponibili al seguente link: https://comune.albignasego.pd.it/notizie/3376304/avviso-pubblico-selezione-destinatari-progetto.

"Sono tanti gli aspetti positivi e interessanti del progetto 'Cittadini Attivi' – spiega il sindaco Filippo Giacinti.- Offrire a persone adulte, che incontrano difficoltà nel rientrare nel mondo del lavoro, una nuova opportunità di crescita professionale, permettergli di acquisire nuove competenze attraverso lavori di pubblica utilità, e aprire loro nuove porte nel mercato del lavoro. Inoltre, questo progetto contribuirà anche a migliorare i servizi e gli spazi pubblici della nostra comunità."

Per ulteriori informazioni, si invita a contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Albignasego.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 03/04/2025