Anche per l’estate 2025 il Comune di Albignasego, sempre impegnato nei confronti delle famiglie del territorio, propone il Summer Urban Camp, un centro estivo gratuito rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni, in programma dal 1° al 31 luglio, dal lunedì al venerdì, con orario 9.00 – 12.30, presso il Centro di Aggregazione After Hour, situato in Piazzetta Caduti sul Lavoro, nel parco di Villa Obizzi.
“Molti genitori lavorano anche nei mesi estivi e spesso faticano a conciliare i tempi familiari. - Spiega il Sindaco Filippo Giacinti - Offrire un supporto concreto nella gestione dei ragazzi, soprattutto in questa fascia d’età, è una delle priorità su cui vogliamo continuare a investire.”
L’iniziativa, promossa dal Comune e gestita dalla cooperativa sociale Peter Pan, prevede attività di gruppo, momenti di gioco, laboratori indoor e uscite programmate.
“Il Summer Urban Camp non è solo un’occasione di svago, ma uno spazio sicuro e formativo in cui i giovani possono confrontarsi e socializzare, seguiti da educatori qualificati – continua il Sindaco –. Questo progetto si inserisce in un piano più ampio di sostegno alle famiglie durante il periodo estivo. Anche quest’anno, infatti, abbiamo destinato oltre 200.000 euro al finanziamento dei centri estivi, per calmierare la quota d’iscrizione dei bambini residenti, con un’attenzione particolare ai bambini con disabilità”.
“L’esperienza proposta integra attività ludiche con iniziative culturali e formative, - aggiunge Anna Franco, Assessore alle Politiche per la Famiglia - in grado di stimolare la creatività, l’autonomia e il senso di appartenenza alla comunità. Si tratta di un progetto educativo che vuole coniugare il benessere dei ragazzi con le esigenze organizzative delle famiglie, offrendo un servizio accessibile, inclusivo e di qualità.”
L’attività estiva si inserisce all’interno di un progetto più ampio: il Centro di Aggregazione After Hour è operativo anche durante l’anno scolastico, con una programmazione regolare rivolta sempre alla fascia 11-15 anni. Grazie a un investimento comunale di 32.000 euro, il servizio è disponibile dal lunedì al giovedì, dalle 15.00 alle 18.00, offrendo supporto allo studio, attività creative e uscite sul territorio.
Le iscrizioni per il Summer Urban Camp sono già aperte sul sito: www.peterpangroup.it, i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: centro.aggregativo@peterpangroup.it o chiamare i numeri: 320 2395638 / 0425 28835