Al via ad Albignasego la campagna di prevenzione e riduzione dell’infestazione da zanzare in vista della stagione estiva. A partire dal 28 Aprile sono in distribuzione gratuita le confezioni di prodotto larvicida antizanzare messe a disposizione dei cittadini dall’amministrazione: presso la portineria della sede municipale di via Milano, 7 tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 è possibile ritirare un astuccio per utenza TARI. L'astuccio viene consegnato all’intestatario/a o a persona delegata munita del codice fiscale del cittadino cui è associata l’utenza.
Il prodotto, in compresse, deve essere utilizzato secondo le quantità e le modalità descritte in etichetta. Va inserito esclusivamente all’interno di caditoie, tombini, griglie o pozzetti presenti nelle proprietà private nelle quali si raccolga acqua piovana: un’operazione che va ripetuta ogni 3-4 settimane o dopo forti ed abbondanti acquazzoni, fino alla metà di Ottobre. La consegna del prodotto proseguirà comunque fino ad esaurimento scorte.
“Per il contrasto alle infestazioni – spiega il Sindaco Filippo Giacinti – è prezioso il contributo di tutti. Oltre all’utilizzo di questo prodotto specifico, sono utilissimi piccoli accorgimenti quotidiani da mettere in atto fin d’ora come l’abitudine a svuotare regolarmente contenitori dove si possano creare ristagni di acqua piovana”.
Alla distribuzione dei kit antizanzare si affianca la campagna di disinfestazione che ha inizio proprio nel mese di Aprile sulla base di uno specifico Piano di disinfestazione approvato dall'ULSS 6 Euganea.
“Gli interventi, volti a eliminare le larve – spiega l’assessore all’Ambiente Valentina Luise - verranno eseguiti a cadenza mensile fino al prossimo ottobre su tutte le oltre 6000 caditoie comunali e lungo i corsi d'acqua secondari”.
Per ulteriori approfondimenti: https://comune.albignasego.pd.it/amministrazione-trasparente/sezioni/593774-stato-salute-sicurezza-umana/contenuti/1340891-regole-anno-2025-combattere-zanzare