Albignasego si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la Festa di Primavera 2025, in programma dal 9 al 18 maggio, con un ricco calendario di eventi, attrazioni e iniziative per tutte le età.
La manifestazione, organizzata con la Pro Loco e il sostegno delle associazioni del territorio, prenderà il via venerdì 9 maggio con l’apertura del Luna Park in piazza del Donatore e piazza Matteotti. Per inaugurare ufficialmente la festa alle 19, si terrà il taglio del nastro alla presenza del Sindaco Filippo Giacinti e dell’Amministrazione comunale.
“Il momento clou dell’evento – spiega Federica Camani presidente della Pro Loco di Albignasego - sarà la spettacolare sfilata notturna dei carri allegorici, prevista per sabato 10 maggio alle ore 20 su via Roma pedonale, che si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto tra musica, colori e allegria. Lungo il percorso saranno presenti food truck, stand gastronomici, dolci e frittelle. Al termine della sfilata, i carri più originali verranno premiati sul palco allestito in via Roma, a condurre la serata l’ormai collaudato duo di comici Mi & Ti”.
In caso di maltempo, la sfilata sarà rimandata a domenica 11 maggio alle ore 15.
“La Festa di Primavera è un’occasione preziosa per stare insieme e valorizzare le tante anime del nostro territorio – sottolinea il Sindaco Giacinti –. Un evento reso possibile grazie all’impegno della Pro Loco e delle associazioni locali, che ogni anno lavorano con passione per regalare alla città un momento di festa condivisa”.
La manifestazione si concluderà domenica 18 maggio con la tradizionale Via Roma Ciclopedonale, che vedrà la via principale del centro chiusa al traffico e animata da musica, balli, spazi didattici per grandi e piccoli, proposti dalle associazioni del territorio, oltre a hobbisti e stand gastronomici.
“La giornata ciclopedonale è uno dei momenti più partecipati – aggiunge il Vicesindaco Gregori Bottin, delegato alle attività produttive – perché mette in rete commercianti, volontari, famiglie e associazioni, creando un’occasione concreta per conoscere e vivere Albignasego in un modo nuovo e coinvolgente”.
“La giornata conclusiva del 18 maggio è pensata in particolare per valorizzare il nostro tessuto commerciale: un’occasione per dare visibilità ai negozi di vicinato e promuovere un’economia di prossimità che rende vivo e attrattivo il nostro territorio.” aggiunge il Sindaco.
La sicurezza dell’intera manifestazione sarà garantita dalla Polizia Locale e dalla collaborazione delle realtà associative locali, tra cui l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Protezione Civile di Albignasego e il Gruppo Safety.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile seguire i canali ufficiali della Pro Loco di Albignasego e del Comune di Albignasego.