23/05/2025 SI CONCLUDE IL PRIMO ANNO DELL’UNIVERSITÀ PER GLI ADULTI CON UN CONCERTO DEDICATO A PUCCINI

Data:

23 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Dopo un anno ricco di incontri, entusiasmo e partecipazione, si conclude ufficialmente il primo anno accademico dell’Università degli Adulti, progetto promosso dal Comune di Albignasego in collaborazione con l’Auser locale, che ha rappresentato un importante punto di riferimento culturale e sociale per il territorio, con particolare attenzione agli over 55.

Per celebrare la fine di un anno che ha visto una partecipazione costante e appassionata da parte di numerosi cittadini, è stato organizzato un concerto, in programma domenica alle 17:00 presso il Palazzetto Polivalente di Via Pirandello, con esecuzioni di arie tratte dalle opere di Giacomo Puccini, uno degli autori affrontati in uno degli incontri della seconda parte dell’anno accademico.

«Questo progetto si è rivelato un vero strumento di arricchimento personale e culturale per i nostri concittadini – afferma il Sindaco Filippo Giacinti – L’ampia partecipazione che abbiamo registrato durante tutto l’anno, con sale sempre gremite, conferma quanto sia forte il bisogno, soprattutto tra le fasce più adulte della popolazione, di occasioni di crescita, confronto e condivisione. L’Università degli Adulti non è soltanto un’opportunità per approfondire conoscenze in ambiti diversi, ma anche un prezioso spazio di relazione e socializzazione, capace di contrastare l’isolamento e favorire il benessere della nostra comunità. È un’iniziativa in cui abbiamo creduto sin dall’inizio e che continueremo a sostenere con convinzione.»

«Il primo anno ha registrato il tutto esaurito a tutti gli incontri – sottolinea anche l’Assessore alla Cultura Marco Mazzucato – grazie alla qualità dei relatori e alla varietà degli argomenti trattati, dalla filosofia alla storia, dall’arte alla tecnologia. L’Università degli Adulti è anche un’occasione per creare legami, in un contesto informale e aperto a tutti.»

Il programma formativo, curato con passione e competenza, ha spaziato dalla scienza alla musica, dall’arte alla religione, dalla filosofia all’archeologia, valorizzando anche figure di donne straordinarie che hanno segnato la storia.

«Desidero ringraziare di cuore l’Auser di Albignasego per l’organizzazione e tutti i docenti che, con passione e competenza, hanno contribuito a rendere il programma così ricco e stimolante – conclude il Sindaco Filippo Giacinti – Grazie a loro, l’Università degli Adulti è diventata un punto di riferimento apprezzato dalla nostra comunità. Continueremo, come abbiamo sempre fatto, a investire in progetti che mettono al centro la cultura e la socialità.»

Il Comune ha già confermato il proseguimento del progetto per l’anno accademico 2025/2026, con un nuovo ciclo di incontri e un investimento a bilancio di 10.000 euro per sostenere l’iniziativa.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 23/05/2025