09/07/2025 Giovani protagonisti dell’estate ad Albignasego

Data:

09 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Anche quest’estate, accanto agli eventi di “Albignasego Incontra l’Estate” pensati per tutta la cittadinanza, l’Amministrazione propone ai giovani un programma di iniziative che spaziano da esperienze formative e culturali a momenti di partecipazione attiva alla vita della Città, senza dimenticare il divertimento e la socialità.
“L’impegno dell’Amministrazione nei confronti dei giovani si intensifica nel tempo, con azioni concrete che si sviluppano durante tutto l’anno grazie anche alla collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale, che coordina il Progetto Giovani Albignasego – precisa il Sindaco Filippo Giacinti –. Crediamo nei giovani come risorsa fondamentale per costruire una comunità solida e orientata al futuro. Per questo continuiamo a investire in percorsi che favoriscano la crescita personale, la partecipazione attiva e il protagonismo giovanile. In questa direzione è nato, nei primi mesi dell’anno, lo Youth Club: una tavola rotonda voluta dall’Amministrazione per creare uno spazio di confronto permanente tra giovani e istituzioni. Un luogo dove ragazze e ragazzi possono portare le proprie idee, elaborare progetti e contribuire in modo diretto alla vita della città. Vogliamo che le nuove generazioni sentano di avere un ruolo attivo nel presente e nella costruzione del domani.”
L’impegno dell’Amministrazione si traduce in un’estate ricca di proposte capaci di unire formazione, partecipazione e divertimento. Il 10 luglio, nel parco di Villa Obizzi, si svolgerà un’escape room all’aperto, dalle 18.00 alle 20.30, seguita da un aperitivo e DJ set.
Il 17 e il 24 luglio, presso la sala riunioni di via Milano, è in programma un corso gratuito di primo soccorso rivolto ai giovani dai 15 ai 29 anni. Il percorso formativo affronterà temi fondamentali come la rianimazione cardiopolmonare (RCP), le manovre di disostruzione, la cura delle ferite, il trattamento delle ustioni e altre tecniche salvavita, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze utili nella vita quotidiana e nelle situazioni di emergenza.
Il 16 luglio, alle ore 17.00, sarà invece il momento di “Dal pensiero all’azione”, un laboratorio pratico di progettazione per imparare a strutturare un’idea, definire obiettivi chiari, redigere un piano di progetto e capire come proporre iniziative efficaci e realizzabili. Un’occasione concreta per sviluppare competenze trasversali utili anche in ambito scolastico, universitario e lavorativo.
Nel frattempo è in pieno svolgimento la quinta edizione del progetto “Ci Sto? Affare Fatica!”, che dal 23 giugno coinvolge 130 ragazzi tra i 14 e i 19 anni in attività di cura e valorizzazione del territorio. Organizzati in 13 squadre, attive a rotazione settimanale per un mese, i partecipanti sono affiancati da 6 tutor e da handyman – artigiani esperti e volontari – impegnati nella manutenzione di parchi, scuole e cimiteri cittadini. I ragazzi si occupano della pulizia dei viali, della sistemazione delle tombe abbandonate e della cura degli spazi pubblici, sviluppando senso civico e responsabilità collettiva.
“La pausa estiva dallo studio rappresenta un momento ideale per investire sulle proprie competenze e crescere in autonomia – aggiunge l’Assessore alle Politiche Giovanili Anna Franco –. Grazie al sostegno dei fondi regionali per le politiche giovanili, abbiamo potuto costruire un programma ricco e diversificato, pensato per rispondere alle reali esigenze dei ragazzi. I temi delle nostre iniziative sono frutto del dialogo diretto che Jonathan Cooperativa Sociale ha attivato con i giovani, sia attraverso lo Youth Club, sia tramite l’attività degli animatori di strada dello scorso anno.”

Pagina aggiornata il 09/07/2025