Si è conclusa l’edizione 2025 di Sportivando nei Parchi, il programma di sport estivo gratuito all’aperto promosso dalla Città di Albignasego. Oltre 200 appuntamenti, 11 parchi coinvolti, 23 associazioni sportive del territorio e più di 20 discipline proposte.
“Anche quest’anno Sportivando è stato un bellissimo momento di incontro per la nostra comunità – racconta l’Assessore allo sport Gregori Bottin - ha dato a tante persone l’occasione di scoprire e praticare sport vicino a casa, all’aria aperta e in compagnia”:
“Siamo davvero soddisfatti della partecipazione e dei feedback che abbiamo ricevuto da Sportivando – afferma il Sindaco Filippo Giacinti – Abbiamo visto famiglie, giovani, adulti e anziani a popolare i nostri parchi con gioia e spirito di comunità. È la conferma che lo sport, quando è accessibile, gratuito e vicino, diventa uno strumento straordinario per il benessere e la socialità”.
Durante le settimane di attività, i cittadini hanno avuto l’opportunità di sperimentare numerose discipline, ricevere informazioni sui programmi annuali delle associazioni sportive locali e avvicinarsi a pratiche spesso poco conosciute, il tutto in totale sicurezza e a costo zero.
“Il successo di Sportivando è merito di una rete solida e motivata di associazioni che, anche quest’anno, hanno messo a disposizione tempo, competenze e passione – sottolinea l’Assessore allo Sport Gregori Bottin – Grazie a loro, lo sport è uscito dalle palestre ed è arrivato nei parchi, diventando parte della quotidianità. Un’occasione per promuovere stili di vita attivi e salutari, ma anche per rafforzare il senso di appartenenza e la conoscenza reciproca tra cittadini e realtà del territorio”.
Ora il prossimo grande appuntamento con lo sport e tutta la cittadinanza è sabato 6 settembre, in Piazza del Donatore, dove si terrà la tradizionale Festa dello Sport, dalle ore 15:00 alle 20:00. Una giornata dedicata alle associazioni e agli atleti di Albignasego, con dimostrazioni, prove gratuite, stand informativi e momenti di premiazione.
“La Festa dello Sport è un modo per ringraziare personalmente chi, con impegno costante durante tutto l’anno, offre alla nostra comunità occasioni di sport di qualità, accessibili a tutte le fasce d’età e a ogni livello di preparazione – conclude Giacinti – ed è anche l’occasione per celebrare gli atleti e le atlete che si sono distinti nel corso dell’anno con impegno, determinazione e risultati straordinari.”