23/07/2025 Approvato all’unanimità il piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima

Il Piano mette in evidenza i risultati raggiunti grazie al precedente PAES, che ha già permesso una riduzione del 42% delle emissioni di CO₂.

Data:

23 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Consiglio comunale di Albignasego ha approvato all’unanimità, durante l’ultima seduta, il nuovo Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Si tratta di un documento strategico che definisce le linee guida per gli interventi da attuare nei prossimi anni, con l’obiettivo di contrastare i cambiamenti climatici e promuovere un uso più efficiente e sostenibile delle risorse.
Il Piano mette in evidenza i risultati raggiunti grazie al precedente PAES, che ha già permesso una riduzione del 42% delle emissioni di CO₂. Ora, il nuovo obiettivo è ambizioso: raggiungere una riduzione del 55% entro il 2030 e conseguire la neutralità climatica entro il 2050.
Sono già state avviate alcune iniziative concrete, come la riqualificazione degli edifici pubblici, l’efficientamento dell’illuminazione, la promozione delle comunità energetiche e la creazione di nuove aree verdi. Il nuovo piano prevede 26 azioni specifiche che riguardano, tra gli altri, il miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio comunale, la modernizzazione del sistema di illuminazione pubblica, la promozione del risparmio energetico, il potenziamento delle infrastrutture e dei trasporti, e lo sviluppo delle comunità energetiche locali.
Il PAESC sarà oggetto di monitoraggio biennale per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e aggiornare le strategie in base ai risultati ottenuti.
Il Sindaco Filippo Giacinti sottolinea: “Le 26 azioni del PAESC sono fondamentali per garantire un futuro più sicuro e sostenibile alla nostra comunità. Il piano rappresenta un passo decisivo nell’impegno del Comune verso la tutela del clima e il miglioramento della qualità ambientale.”
“Il PAESC prevede interventi concreti per raggiungere la neutralità climatica, in linea con gli obiettivi europei. - precisa ancora il Sindaco Filippo Giacinti - Sarà fondamentale un cambiamento progressivo nelle scelte di consumo da parte di tutta la comunità: abitare in edifici più efficienti, capaci di produrre energia da fonti rinnovabili, e spostarsi con mezzi a basso impatto ambientale o con sistemi di mobilità intelligente. In questa direzione stiamo lavorando come Amministrazione.”

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042233
Email: segreteria@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio Segreteria Generale

Pagina aggiornata il 28/07/2025