È stato aggiudicato l’appalto per un importante intervento integrato di sistemazione della viabilità urbana ad Albignasego, che comprende nuove asfaltature, la riqualificazione dei marciapiedi e l’installazione di dispositivi per la sicurezza stradale. Il valore complessivo dell’investimento è di 500 mila euro, di cui 150 mila finanziati dalla Regione Veneto.
“L’obiettivo primario di questi interventi è continuare a migliorare la viabilità cittadina, aumentando la sicurezza della circolazione dei veicoli e l’incolumità dei pedoni – commenta il Sindaco Filippo Giacinti – Le opere prevedono il rifacimento a caldo del manto stradale, la sistemazione dei marciapiedi, l’installazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale, nonché la realizzazione di passaggi pedonali protetti nei punti più sensibili.”
L’intervento include anche l’installazione di nuovi dispositivi luminosi in prossimità di rotatorie e attraversamenti pedonali collocati in aree ad alta incidentalità. L’obiettivo è rendere più sicuri e visibili questi punti critici, soprattutto nelle ore serali o in condizioni di scarsa visibilità.
I lavori, che prenderanno il via tra fine agosto e inizio settembre, interesseranno tutti e otto i quartieri del Comune. In ciascuna area verranno riqualificati sia i tratti stradali ammalorati sia i relativi marciapiedi, per garantire maggiore accessibilità pedonale, decoro urbano e sicurezza, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità e alla mobilità dolce.
“I tecnici comunali hanno individuato le zone prioritarie di intervento grazie al prezioso lavoro di ascolto svolto dai Comitati di quartiere, che hanno raccolto segnalazioni e proposte dei cittadini – prosegue il Sindaco –. Questo approccio partecipativo ci ha permesso di programmare interventi realmente efficaci su tutto il territorio comunale.”
Per minimizzare i disagi alla cittadinanza, i lavori saranno eseguiti per stralci, garantendo libero accesso ai residenti e organizzando la circolazione veicolare con sensi unici alternati e segnalazioni temporanee.