25/08/2025 Albignasego promuove progetti e eventi per favorire l’accesso al lavoro

Data:

25 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

“Sostenere i cittadini nell’ingresso e reinserimento nel mercato del lavoro rimane una priorità per l’Amministrazione, che si adopera costantemente per sviluppare progetti sempre rinnovati. Il lavoro non è solo un mezzo economico, ma rappresenta per le persone un elemento fondamentale di realizzazione personale, autonomia e benessere sociale. Le misure promosse dal Comune non si limitano all’assistenzialismo, ma mirano a favorire il reinserimento nel mercato del lavoro, restituendo dignità e opportunità di crescita,” dichiara il Sindaco Filippo Giacinti.

Le politiche sociali promosse dal Comune mirano a supportare concretamente chi si trova in difficoltà, offrendo strumenti per sviluppare autonomia personale e lavorativa e per ritrovare equilibrio tra vita professionale e familiare. “Vogliamo mettere in atto azioni concrete oltre agli aiuti economici – afferma il Sindaco – e offrire programmi che realizzano opportunità di lavoro e stimolino la partecipazione alla comunità. Abbiamo l’obiettivo di dare alle persone la possibilità di tornare ad essere autonome e riscoprire la propria indipendenza.”

Tra le iniziative più rilevanti c’è il Progetto di Lavoro di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva, realizzato con il supporto della Regione Veneto, a cui il Comune ha contribuito con 28.800 euro, permettendo a 9 cittadini residenti senza lavoro né ammortizzatori sociali di partecipare a un percorso di sei mesi volto a favorire nuove opportunità lavorative. Il Progetto RIA – Reddito di Inclusione Attiva, anch’esso promosso dalla Regione, ha consentito a 10 cittadini di essere inseriti in associazioni e parrocchie locali, con il supporto dei Servizi Sociali comunali, ricevendo un contributo economico di 150 euro per alcuni mesi.

Dal 2016 è attivo il Servizio di Accompagnamento alla Ricerca del Lavoro, che offre supporto personalizzato ai disoccupati tramite tutor esperti; lo scorso anno il servizio ha seguito 28 persone e per il triennio 2025-2027 il Comune ha stanziato 12.700 euro.

Il progetto “Lavorare con Passione”, realizzato da Rivoluzione Umana LAB e promosso dal Comune, ha coinvolto 30 partecipanti tra i 36 e i 55 anni, tra disoccupati e occupati in cerca di nuove opportunità, attraverso sei incontri tematici tra teoria, pratica e riflessioni guidate, finalizzati a definire obiettivi personali concreti e strategie per raggiungerli.

Torna inoltre l’evento dedicato al lavoro “@work4all”, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre in Piazza del Donatore e a Villa Obizzi. Promosso dal Comune con un nuovo stanziamento di fondi, l’iniziativa offre un’occasione di incontro tra domanda e offerta di lavoro del territorio padovano, con seminari e workshop che permetteranno alle aziende di presentare i propri percorsi di carriera e incontrare i cittadini in cerca di lavoro.

“È importante per noi stare al fianco dei cittadini e fornire loro sostegno e supporto tramite iniziative che forniscono opportunità concrete di crescita e di confronto, iniziative capaci di dare reali opportunità lavorative e di reinserimento in società” conclude il Sindaco.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 25/08/2025