08/09/2025 Ripresa dell’anno scolastico 2025/2026 – investimenti e servizi per le famiglie di Albignasego

Data:

08 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

“Albignasego continua a sostenere concretamente le famiglie – afferma il Sindaco Filippo Giacinti – cercando di fornire servizi efficienti per i piccoli cittadini e contenendo il più possibile le tariffe. Infatti, anche quest’anno il comune si farà carico dell’aumento dei costi degli stessi, perché non ricadano proprio sulle famiglie.
Inoltre, continuiamo a garantire scuole sempre più moderne e sicure: durante la chiusura estiva, tutti gli istituti sono stati interessati da interventi di manutenzione e ammodernamento, dall’adeguamento alle normative antincendio al miglioramento degli ambienti interni.”

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, l’Amministrazione rinnova il proprio impegno a garantire servizi scolastici di qualità e accessibili a tutti. Nonostante l’aumento dei costi, il Comune ha deciso infatti di farsi interamente carico degli oneri aggiuntivi, evitando così qualsiasi incremento delle tariffe per gli utenti.

Il servizio mensa prepara ogni anno oltre 200.000 pasti, rispettando i Criteri Ambientali Minimi (CAM) grazie all’uso di prodotti biologici e a basso impatto ambientale.
“Abbiamo deciso di continuare a sostenere interamente l’incremento dei costi – spiega il sindaco – per mantenere invariato il prezzo per l’utenza e garantire allo stesso tempo pasti di qualità.” Il contributo comunale per ogni pasto è salito negli ultimi anni da 0,80€ a 1,59€, mantenendo stabile la tariffa per gli utenti. È stato inoltre confermato il sostegno al servizio mensa per le famiglie numerose con ISEE inferiore a 30.000€ e con tre o più figli.
“Siamo passati - chiarisce il sindaco Filippo Giacinti – da una spesa a carico del Comune di 113 mila euro prima dei Criteri Ambientali Minimi del 2022 a una previsione per l’anno scolastico in corso di 360 mila euro, scegliendo di investire queste risorse aggiuntive per non gravare sulle nostre famiglie”.

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 il Comune conferma il proprio contributo al servizio di trasporto scolastico. Il servizio, dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, utilizza autobus Euro 6 dotati di climatizzazione e avanzati sistemi di sicurezza – tra cui telecamere di bordo, avvisatori acustici e sistemi di frenata assistita – con la presenza costante di un accompagnatore a bordo per garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi. L’investimento complessivo per il servizio ammonta a 195.000 €, di cui circa il 75 % coperto dal Comune.

Per quanto riguarda gli studenti delle scuole superiori, il Comune ha confermato il servizio navetta gratuito, offrendo un sostegno concreto agli studenti e una risposta alle carenze del trasporto pubblico ordinario. Albignasego è infatti tra i pochi Comuni a garantire questo tipo di collegamento per gli studenti residenti che frequentano gli istituti di Padova. L’iniziativa comporta un investimento comunale di 134.000 € e contribuisce a ridurre l’uso dei mezzi privati, migliorare la viabilità e promuovere la mobilità sostenibile. Tutti i veicoli dispongono esclusivamente di posti a sedere, garantendo comfort e sicurezza durante il viaggio, e l’aumento delle adesioni registrato negli ultimi anni conferma l’efficacia e l’apprezzamento del servizio.

“Abbiamo voluto reperire le risorse necessarie per dare continuità a questo progetto – evidenzia il Sindaco Filippo Giacinti – molto apprezzato dai nostri ragazzi e che contribuisce a ridurre il numero di mezzi privati in circolazione negli orari di punta, promuovendo la mobilità sostenibile.”

Il servizio navetta per le superiori si articola su due linee principali: la prima, servita da tre autobus, diretti agli istituti Scalcerle, Duca degli Abruzzi, San Benedetto da Norcia e ad alcune classi dell’Istituto Marconi in via Cave; la seconda, coperta da due mezzi, per gli istituti Cornaro, Gramsci e la succursale Duca D’Aosta. Orari e percorsi sono consultabili sul sito istituzionale del Comune.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 08/09/2025