Anche per l’anno scolastico 2025/2026 è confermato il servizio di trasporto gratuito per gli studenti delle scuole superiori residenti ad Albignasego. A partire dal primo giorno di scuola di settembre, le navette saranno nuovamente a disposizione per accompagnare gli studenti verso gli istituti scolastici di Padova non adeguatamente serviti dal trasporto pubblico ordinario.
“Abbiamo stanziato 135 mila euro per il servizio – sottolinea il Sindaco Filippo Giacinti – un aiuto concreto per le famiglie e per i nostri giovani, che favorisce la riduzione dell’uso dei mezzi privati nelle ore di punta, migliorando il traffico e diminuendo le emissioni di CO₂, in un’ottica di maggiore sostenibilità ambientale.”
Le navette coprono due percorsi principali: il primo, con tre mezzi, è destinato agli studenti degli istituti Scalcerle, Duca degli Abruzzi, San Benedetto da Norcia e alcune classi dell’Istituto Marconi dislocate in via Cave; il secondo, con due mezzi, accompagna gli studenti degli istituti Cornaro, Gramsci e della succursale Duca D’Aosta. Tutti gli autobus sono dotati esclusivamente di posti a sedere, per garantire comfort e sicurezza.
“Il progetto, molto apprezzato dai cittadini – aggiunge l’assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Valentina Luise – rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile e un ambiente più sano per la nostra comunità. L’efficienza del servizio negli scorsi anni e l’aumento costante delle adesioni ci hanno spinto a continuare e rafforzare questa iniziativa.”
Per accedere alle navette, gli studenti residenti devono essere in possesso del tagliando gratuito rilasciato dal Comune. Tutti gli studenti hanno dovuto presentare una nuova richiesta di iscrizione entro il 2 settembre, anche coloro che hanno già usufruito del servizio negli anni precedenti.
Per ulteriori informazioni e conoscere orari, percorsi e fermate, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale del Comune di Albignasego.