Questo settembre, in Piazza del Donatore e in Villa Obizzi, ritorna “@Work4All”, con tre giornate – da venerdì 12 a domenica 14 settembre – dedicate all’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro del territorio padovano. L’evento, voluto e finanziato dal Comune di Albignasego, è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, da Confartigianato e Confindustria.
“L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro e aggiornamento sul mondo del lavoro, in continuo cambiamento – dichiara il Sindaco Filippo Giacinti – Attraverso questa iniziativa, i cittadini hanno la possibilità di entrare in diretto contatto con le aziende del territorio, non solo per presentarsi come possibili candidati, ma anche per comprendere le nuove dinamiche e ottenere consigli e suggerimenti determinanti per il proprio futuro lavorativo”.
Le giornate saranno sviluppate in seminari e workshop, dando la possibilità alle aziende e ai selezionatori di far conoscere i propri percorsi di carriera e avere incontri diretti con i cittadini in cerca di lavoro. Durante le scorse edizioni sono avvenuti circa 500 incontri tra candidati e aziende, con una decina di assunzioni, a dimostrazione dell’efficacia e del valore dell’iniziativa.
“Iniziative come queste accompagnano i cittadini lungo il loro percorso di inserimento sociale e offrono occasioni concrete di crescita personale, mentre alle aziende permettono di farsi conoscere, presentare le proprie esigenze e instaurare un dialogo diretto con chi cerca opportunità nel mondo del lavoro” – interviene Gaetano Grandi, consigliere delegato del Comune di Albignasego.
La due giorni dedicata al mondo del lavoro sarà inaugurata venerdì 12 settembre alle ore 20:30 nella Sala Verdi di Villa Obizzi con un convegno intitolato “Benessere organizzativo e prevenzione del rischio stress e fenomeno Employee Turnover”. L’incontro proporrà un approccio integrato tra corpo, mente e relazioni e vedrà gli interventi di Luca Torni, Cosimo D’Ambrosio e Cinzia Zocca.
Sabato 13 settembre, sempre nell’ambito di @Work4All, sono previsti tre workshop tematici e gratuiti curati da Forema. “Caccia al tesoro” metterà alla prova i partecipanti con enigmi e sfide per sperimentare competenze trasversali come team building, cooperazione, comunicazione e problem solving. “Skill Escape Room” offrirà l’occasione di scoprire le proprie abilità nascoste – leadership, problem solving e collaborazione – grazie a un’attività immersiva seguita da un debriefing con formatori esperti. “Work Speed Date” sarà infine una vera e propria esperienza di simulazione di colloqui di lavoro con diversi selezionatori per allenarsi a presentarsi e ricevere feedback immediati sulle proprie risposte.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione, sulla prenotazione degli stand e sulle iscrizioni alle speed interview è possibile contattare la società Land Distribution Srl, organizzatrice dell’evento, al numero 049 710377 oppure via mail all’indirizzo staff@work4all.it. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale di Work4All.