01/10/2025 Alberi per la pianura veneta – Albignasego 2026

Data:

01 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Albignasego ha aderito all’iniziativa “Alberi per la Pianura Veneta”, promossa dalla Regione del Veneto nell’ambito della LR 14/2024 “Interventi a sostegno di progetti attivati dai Comuni del Veneto per la riqualificazione ambientale del territorio ed il miglioramento dei servizi ecosistemici”. L’iniziativa, gestita dall’Agenzia Regionale Veneto Agricoltura, permette ai cittadini residenti di richiedere fino a dieci alberi per famiglia attraverso il portale dedicato https://alberinpianura.it/ scegliendo tra tre gruppi: alberi di prima grandezza, alberi di seconda grandezza e arbusti, in modo da poter adattare la piantumazione agli spazi disponibili. Una volta effettuata la prenotazione, sarà necessario inviare il file excel all’indirizzo alberi2025@comune.albignasego.pd.it. Il Comune si occuperà del ritiro delle piante presso il vivaio di Veneto Agricoltura a Montecchio Precalcino e programmerà una giornata per la consegna delle piante prenotate ai cittadini.

“Con questa adesione – spiega l’assessora all’ambiente Valentina Luise – vogliamo ampliare ulteriormente le opportunità per i nostri cittadini e contribuire insieme alla Regione a un’azione capillare di riqualificazione ambientale. Ogni albero che piantiamo nei nostri giardini, nei nostri quartieri e nei nostri parchi è un investimento sul benessere e sulla qualità dell’aria che respiriamo.”

“Abbiamo scelto di aderire al progetto regionale ‘Alberi per la Pianura Veneta’ perché consideriamo prioritario incrementare il patrimonio arboreo del nostro territorio. - Aggiunge il Sindaco Filippo Giacinti - Non è una semplice partecipazione formale, ma un impegno concreto che portiamo avanti insieme ai cittadini per costruire una città sempre più verde, accogliente e in armonia con l’ambiente. Piantando sempre più alberi anche all’interno delle proprietà private sarà possibile contribuire a migliorare il paesaggio, incrementare il verde del territorio cittadino e di conseguenza migliorare la qualità dell’aria e concorrere alla mitigazione climatica, rispondendo su scala locale alla Strategia europea ‘Biodiversità per il 2030’ che prevede la messa a dimora nei prossimi anni di tre miliardi di alberi negli stati dell’Unione europea.

I cittadini che presenteranno correttamente la richiesta saranno contattati dal Comune per il ritiro delle piante nella giornata che verrà appositamente organizzata.

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 02/10/2025