Dal 6 ottobre prenderà il via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per l’anno 2025, promosso dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica – in collaborazione con i Comuni italiani.
Anche il Comune di Albignasego è coinvolto nell'attività: rilevatori muniti di tesserino di riconoscimento Istat si recheranno presso le unità abitative interessate per effettuare le interviste.
Il Censimento si articolerà in tre diverse tipologie di rilevazioni. La Rilevazione Areale – Componente A riguarderà alcune abitazioni scelte a campione dall'Istituto Nazionale di Statistica e sarà svolta dal 6 ottobre al 18 novembre 2025 direttamente al domicilio degli intervistati, da rilevatori comunali dotati di tablet e tesserino.
La rilevazione areale nel comune di Albignasego, vedrà coinvolte le seguenti vie (o tratti di vie):
Via Manzoni, Vic. Diaz, Viale Cavour, Via C. Battisti, Via della Costituzione (tratto), Vic. Toti, Via Europa, Vic. F.lli Bandiera, Vic. G. Leopardi, Via Bonetto, Vic. Ariosto, Via Cadorna, Vic. Marsala, Vic. Sauro, Via Roma (tratto), Via T. Livio, Via A. Modigliani, Via Giorgione, Via S. Monica (tratto), Via Don P. Grotto, Via San Daniele, Via San Marco, Via Paganini, Via Sant'Andrea (tratto) Via Mascagni, Via Marconi (tratto).
La Rilevazione Areale – Componente L2 interesserà un campione di individui che dovranno compilare un questionario e riceveranno una lettera da parte dell'Istat.
La rilevazione da Lista interessaerà un campione di famiglie che riceveranno una lettera informativa da parte dell'Istat.
La risposta potrà avvenire online, tramite credenziali Istat, SPID o CIE, dal 6 ottobre all’11 novembre 2025; oppure in presenza, dal 12 novembre al 23 dicembre, tramite intervista con un rilevatore comunale, un operatore presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) o per via telefonica. La Rilevazione da Lista, obbligatoria ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 322/1989, coinvolgerà un campione di famiglie che potranno compilare il questionario online, dal 6 ottobre al 9 dicembre, oppure in presenza, dal 12 novembre al 23 dicembre, con le stesse modalità previste per la rilevazione L2. In caso di mancata risposta sono previste sanzioni amministrative.
Per chiarimenti e informazioni è possibile contattare gratuitamente il numero unico Istat 1510, attivo dal 29 settembre al 23 dicembre, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 21.00, o consultare il sito web informativo www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni.
Dal 6 ottobre al 23 dicembre sarà inoltre attivo l’Ufficio di Statistica del Comune di Albignasego, per informazioni si possono contattare i numeri 049/8042244 – 245 – 237 oppure scrivere all'indirizzo email anagrafe@comune.albignasego.pd.it.
IN SINTESI
Hai ricevuto una lettera nominativa dall'Istat che ti invita a partecipare al Censimento?
Compila al più presto il questionario on line accedendo con le credenziali presenti nella lettera. Fai parte del campione statistico che dovrà rispondere in autonomia al Censimento.
Se preferisci, puoi contattare l'Ufficio Comunale di Censimento, che potrà aiutarti.
Hai trovato nel tuo portone una locandina o una cartolina informativa dell'Istat che annuncia il Censimento e la visita di un rilevatore?
Accogli con fiducia il rilevatore incaricato dal Comune, che potrà fornirti spiegazioni sul Censimento e farti un'intervista per compilare insieme il questionario online. Rientri nel campione che partecipa al Censimento 2025 con il supporto di un rilevatore
Se hai dei dubbi puoi contattare l'Ufficio Comunale di Censimento ai numeri 049/8042244 – 245 – 237 oppure scrivere all'indirizzo email anagrafe@comune.albignasego.pd.it.
Il Censimento non è solo un adempimento statistico, ma un vero e proprio strumento di partecipazione civica: ogni cittadino, contribuendo con la propria risposta, aiuta a costruire un patrimonio informativo indispensabile per lo sviluppo del Paese, delle Regioni e dei Comuni.
Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.
Segna le date in calendario: dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025.
Per saperne di più leggi il volantino allegato e consulta il sito ufficiale ISTAT https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/