06/10/2025 Medicina di gruppo ad Albignasego. Nuovi servizi per migliorare l’accessibilità e proposte per il futuro.

Data:

06 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

mportanti novità per la medicina di gruppo di Albignasego che vede otto medici operativi nella sede di via Marco da Cless.

Dopo l’attivazione dell’applicazione Doctolib, che permette ai pazienti di prenotare autonomamente un appuntamento con il proprio medico o ancora di richiedere farmaci continuativi, è stato completato nelle scorse settimane il potenziamento del centralino che permette ora di contattare più agevolmente la segreteria del gruppo di medici, superando una criticità segnalata di diversi pazienti.

“Certo in alcuni momenti vi sarà da attendere un po’ in quanto, soprattutto nei momenti critici dell’anno, come ad esempio quello influenzale, gli operatori che rispondono al telefono non hanno materialmente la possibilità di gestire più telefonate assieme ma almeno abbiamo eliminato i problemi tecnici che rendevano inutilizzabile il sistema telefonico” commenta il dott. Tommaso De Francesco, referente del gruppo di medici che continua “L’attivazione di Doctolib ha quasi dimezzato le chiamate per fissare un appuntamento, infatti nel primo anno il 41% sono state effettuate tramite l’app liberando gli operatori della segreteria. E questo obiettivo è stato raggiunto anche grazie al Comune che ha messo a disposizione dei residenti lo sportello del cittadino per un supporto nell’installazione dell’app”.

“Ma guardiamo già oltre - dice il dottor De Francesco – dopo la stabilizzazione di tutti i medici con l’inserimento del dr. Jules Arnaud, il prossimo obiettivo è quello dell’istituzione di una Casa di Comunità Spoke, una vera e propria trasformazione in presidio sanitario potenziato come da richiesta che abbiamo inviato alla Regione”.

Commenta il Sindaco Filippo Giacinti: “Si tratta di un obiettivo che vede il Comune ancora una volta a fianco dei medici della sanità territoriale e che porterebbe diversi vantaggi e nuovi servizi ai pazienti: apertura dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, ambulatorio infermieristico, punto prelievi e ampliamento delle tipologie di screening rapidi che vengono già effettuati. Dopo che sarà completato l’avvio delle Case di Comunità Hub, la Regione potrà autorizzare le Spoke”.

 

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Via Milano, 7, 35020 Albignasego PD, Italia

Telefono: 0498042230
Email: sindaco@comune.albignasego.pd.it
PEC: albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Ufficio di Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 06/10/2025