Dai tu in il nome alla Piazza di Mandriola

Data:

18 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Vota a questo link https://forms.office.com/e/HFWudbhcQJ fino a martedì 25 novembre una delle proposte per l'intitolazione della piazza situata dietro alla chiesa di Mandriola.

 

Le due proposte che otterranno il maggior numero di preferenze accederanno alla votazione finale, la quale stabilirà la denominazione ufficiale della piazza.
La raccolta delle proposte è avvenuta il 12 ottobre 2025 in occasione della cerimonia di apertura della piazza.
Sono stati inclusi nel sondaggio esclusivamente i nomi che hanno ricevuto almeno due proposte coincidenti.
Seguono le motivazioni presentate dai sostenitori di ciascuna proposta:


Piazza della speranza: 15 proposte
Motivazione: quando non c'è speranza non c'è nulla; speranza che sia un luogo dove fare amicizia

Piazza Papa Francesco: 10 proposte
Motivazione: perchè è stato un Papa vicino ai cittadini e la piazza è un luogo che unisce chiesa e cittadini proprio come ha fatto Papa Francesco. Inoltre la piazza è stata aperta nell'anno della sua morte.

Piazza delle fontane: 6 proposte
Motivazione: perchè ci sono le fontane e perchè l'acqua è un simbolo sacro e importante.

Piazza dell'unione o dell'incontro: 4 proposte
Motivazione: perchè è un luogo di incontro e di unione per tutte le persone del quartiere.

Piazza del sole: 3 proposte
Motivazione: perchè è una piazza soleggiata e calda ed il sole mette allegria e buon umore.

Piazza Antonio Benvegnù: 3 proposte
Motivazione: Prima vittima delle valvole killer in Italia, cittadino di Albignasego, che ha pagato con la propria vita un episodio di corruzione della sanità.

Piazza dell'armonia: 2 proposte
Motivazione: perchè c'è bisogno di pace e rapporti armonici.

Piazza del confronto/concordia: 2 proposte
Motivazione: perchè la piazza diventi un luogo dove ci si ascolta e ci si confronta insieme.

Piazza della felicità: 2 proposte
Motivazione: perchè l'acqua delle fontane è simbolo di gioia e vita e sarà un luogo dove essere felici.

Piazza delle mille creature: 2 proposte
Motivazione: perchè acqua, vento e alberi sono delle creature come riportato nel cantico dei cantici di San Francesco d'Assisi.

Piazza Papa Leone XIV: 2 proposte
Motivazione: perchè  è una figura storica.


Vengono escluse dalla votazione anche se hanno preso più di due proposte i seguenti nomi:

  • Piazza della pace: 6 proposte: poichè nel comune di Albignasego è già presente una via che si chiama Via Della Pace
  • Piazza dell'amicizia: 2 proposte: poichè nel comune di Albignasego è già presente il parco dell'amicizia.
  • Piazza don Franco Scaramoncin: 4 poposte: poichè per "Nessuna strada o piazza pubblica può essere denominata a persone che non siano decedute da almeno dieci anni” e che il Ministro dell’interno possa, comunque, consentire una deroga al predetto limite temporale, “in casi eccezionali, quando si tratti di persone che abbiano benemeritato della Nazione”.

Pagina aggiornata il 18/11/2025