Si informa che il Comune di Albignasego intende trasferire mediante contributi le risorse, pari a € 52.668,54 rese disponibili dal D.M. 10.01.2024, assegnandole alle famiglie di studenti con disabilità per l’organizzazione autonoma del servizio di trasporto per raggiungere la sede scolastica.
1. REQUISITI
Possono presentare domanda di contributo le famiglie di studenti in possesso dei seguenti requisiti riferiti all’anno 2025:
- essere uno studente residente nel Comune di Albignasego;
- essere iscritto a scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, anche avente sede fuori dal territorio del Comune di Albignasego;
- avere una condizione di invalidità certificata dalla competente Autorità sanitaria, ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, ovvero ai sensi della legge n. 104/1992 art. 3, c. 1;
- se studente iscritto ad un istituto collocato al di fuori del territorio comunale, non essere titolare di abbonamento per la circolazione gratuita sugli autoservizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL);
- appartenere ad un nucleo familiare che non abbia ottenuto dal Comune, per l’anno 2025, un contributo a copertura totale o forfettaria delle spese sostenute privatamente per il servizio di trasporto scolastico;
- avere un ISEE non superiore a € 50.000,00.
In caso di presenza nello stesso nucleo familiare di più di un minore con diritto di accesso al beneficio, sarà accolta una sola domanda per nucleo familiare, a meno che i minori frequentino scuole diverse.
2. QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO
La domanda di contributo, alla quale deve essere allegata la documentazione comprovante i requisiti richiesti, va presentata entro il giorno venerdì 19 dicembre 2025 ore 13:00 utilizzando preferibilmente il modulo allegato con le seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio Protocollo comunale nei giorni/orari di apertura al pubblico;
- mezzo PEC all’indirizzo albignasego.pd@cert.ip-veneto.net ;
- a mezzo posta elettronica ordinaria all'indirizzo protocollazione@comune.albignasego.pd.it .
3. CRITERI E MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI
I criteri e le modalità di assegnazione dei contributi sono illustrati nell’avviso prot. 38752/2025, che è consultabile negli allegati.