
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Continui investimenti per una città più vivibile e sicura
Un’estate di cultura accessibile a tutti
Prrsentazione del libro "L'Ira Funesta"
Albignasego investe nell’inclusione e amplia i servizi per bambini con disabilità
Disponibile su prenotazione
La biblioteca di Albignasego amplia gli orari
musical al palazzetto polivalente
Fervono i preparativi per “El Día de los Muertos,” la ricorrenza che celebra la memoria dei nostri cari e invita alla riflessione sulla vita, sui legami affettivi e sulle radici culturali.
Continua la collaborazione tra Avviso Pubblico e il Comune di Albignasego, che venerdì 25 ottobre alle ore 20:45 presso il Palazzetto Polivalente in via Pirandello, 2 presentano lo spettacolo "Il Sequestro: gli 831 giorni di Carlo Celadon".
Il Comune di Albignasego, in collaborazione con l’Auser di Albignasego, ha il piacere di proporre l’Università degli Adulti, un progetto culturale che offre un’occasione di formazione a tutti.
Anche per l’anno scolastico in arrivo l’Amministrazione, con una dotazione di bilancio di 32mila euro, ha deciso di confermare il progetto del Centro Aggregazione Ragazzi After Hour.
Piazza del Donatore è pronta per il tradizionale appuntamento estivo del Festival Young, che animerà le serate di Albignasego dal 12 al 21 agosto.
L'estate ad Albignasego è un momento ricco di opportunità per le giovani generazioni, con un programma diversificato e innovativo che mira a sostenere le famiglie e a promuovere la crescita e la socializzazione dei ragazzi.
L'iniziativa mira a far vivere ai giovani cittadini momenti all'insegna della tradizione e dell'inclusione nei parchi del territorio, attraverso un'esperienza con il loro cavallo di legno e i racconti legati a questo tema.
Si inserisce nell'ambito del ricco programma estivo "Albignasego Incontra l'Estate"
La biblioteca inclusiva di Albignasego propone un estate ricca di appuntamenti dedicati a tutti i cittadini.
Pronto a ripartire per la sua 22esima edizione il tanto atteso evento dell’estate albignaseghese: la Festa della Trebbiatura.
L'ufficio e l'Assessorato alla cultura si occupano della realizzazione di un programma annuale composto da manifestazioni e attività culturali nell’ambito del Comune.
L'ufficio Sport e Tempo Libero, sotto l'aspetto amministrativo, ha varie competenze: gestisce gli impianti sportivi cittadini, si cura degli impianti natatori e gestisce gli aspetti patrimoniali degli impianti sportivi.
All'Area servizi alla persona spettano la programmazione, l'organizzazione e la verifica di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
Approvato con deliberazione di C.C. n. 62 del 28/09/2009
Approvato con deliberazione di C.C. n. 21 del 22/03/2007, modificato e integrato con deliberazione di C.C. n. 4 del 21/02/2023 e con deliberazione di CC n. 15 del 30/04/2024
Ordinanza Sindaco